Napoli Rurale
Il progetto Napoli Rurale punta a riscoprire tracce di una dimensione rurale che ancora esiste nella città di Napoli e sviluppare una più profonda consapevolezza sull’ importanza delle aree verdi e rurali per la mitigazione e l’adattamento al cambiamento climatico e il benessere dei cittadini.
Grazie alla collaborazione con enti e associazioni stiamo lavorando alla costruzione di un archivio rurale di comunità che restituisca foto, storie e testimonianze della Napoli Rurale.
Partecipa!
Nei prossimi mesi, attiveremo laboratori per co-progettare e testare insieme percorsi ed itinerari nel verde a Napoli e dintorni, sperimentando modi sostenibili di fruire di questi spazi.
Resta in contatto compilando in form nel footer ed iscrivendoti alla newsletter!
Opportuni percorsi di formazione saranno dedicati ai giovani, come tirocini presso i Dipartimenti di Architettura e Agraria della Federico II e un percorso di formazione sul turismo sociale e accessibile nelle aree naturalistiche e rurali della città.
Progetto ideato e coordinato dall’associazione Agritettura 2.0 realizzato in partenariato con le associazioni LOCUS ISTE Luoghi e Memoria, A.P.S. METADVENTURES, NAPOLI PEDALA e con la collaborazione dei Dipartimenti di Architettura e Agraria dell’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali.
